Topic: cavi elettrici, Efficienza energetica

Come estendere la vita e l'utilizzo dei cavi elettrici

Scegliere cavi elettrici di qualità per la creazione di un impianto è fondamentale per garantire la necessaria sicurezza e il corretto funzionamento di quest’ultimo. Questo perché la rete di cavi che lo costituisce è spesso l'elemento debole della catena in quanto soggetti a sollecitazioni di vario genere, come quelle meccaniche, termiche ed elettriche.

Come estendere la vita e l’utilizzo dei cavi elettrici? Ecco alcuni consigli.

 

La rottura dei cavi elettrici

Le continue sollecitazioni possono facilmente provocare l’interruzione di erogazione energetica, temporanea per evitare danni a cose e persone, oppure permanente quando non è possibile ripristinare il corretto funzionamento dell’impianto, fino ad arrivare anche alla rottura dei cavi stessi.

I principali motivi che possono portare a questo risultato sono riconducibili a diversi fattori:

  • surriscaldamento dovuto a corto circuito o sovraccarico temporaneo di corrente: è uno dei principali elementi che comporta un deterioramento dei cavi
  • incendio
  • degrado chimico del materiale
  • sovratensioni
  • difetti di costruzione

Il presentarsi di una di queste cause può determinare dei guasti all'impianto elettrico che possono verificarsi sia sulle terminazioni dei cavi sia sui giunti tra gli stessi. Non solo. Se si manifestano delle sovratensioni forti, il guasto non riguarderà solo i cavi ma può addirittura compromettere il funzionamento di elettrodomestici e di altre apparecchiature elettriche ed elettroniche.

 

Come prolungare la vita utile dei cavi elettrici

 

Premessa: cosa prevede la normativa

La normativa attuale prevede che per garantire un'idonea messa in sicurezza dell'impianto e nel contempo preservare la durata dei cavi, c’è l'obbligo, oltre a quello di dotare l’impianto di specifica messa a terra, di schermare l'isolante, e quindi di confinare il campo elettrico generato in seguito al passaggio della corrente tra la superficie esterna del conduttore e lo schermo a contatto con l'isolante stesso.

 

Estendere la vita utile

Per permettere di superare tutte le problematiche inerenti l'usura dei cavi elettrici e assicurare una vita utile degli stessi maggiore è necessario adottare alcuni accorgimenti.
Innanzitutto bisogna:

  • utilizzare il cavo adatto per ogni impianto che viene realizzato. Questo determina innanzitutto il suo corretto funzionamento garantendo continuità al suo esercizio;
  • prendere in considerazione è il fattore di isolamento degli stessi, valutando la massima tensione dell'impianto e della sua distribuzione. Un cavo con una sezione insufficiente può pregiudicare non solo il corretto funzionamento dell'impianto e delle apparecchiature collegate ma può anche provocare un degrado maggiore dei cavi.
  • valutare il tipo di filo e la dimensione giusta in base all’aspetto termico. I cavi, infatti, specie quando sono posizionati ad una distanza ravvicinata, sono soggetti ad un sensibile aumento termico che nel lungo termine può provocare il degrado degli stessi con conseguente rischio di corto circuito nell'impianto. Mediamente le temperature sopportate arrivano a 70 gradi con una punta massima di 160 gradi nei casi in cui si verifichi un corto circuito;
  • considerare la resistenza meccanica, la sicurezza e la portata;
  • evitare di torcere e piegare i cavi poiché lo stress meccanico a cui vengono sottoposti possono indebolire i conduttori. Anche calpestarli e sottoporli a tensioni inutili non è una buona idea;
  • conoscere il raggio di curvatura ed evitare che i cavi entrino in contatto con sostanze dannose, polvere e altri elementi che potrebbero compromettere la loro performance.

Estendere la vita del cavo significa anche effettuare le giuste riparazioni in tempo, prima che sia troppo tardi attraverso delle ispezioni regolari e delle riparazioni preventive per evitare che il danno sia irreparabile.

 

L’importanza di utilizzare i materiali giusti

Usare le attrezzature e i materiali giusti - in particolare dei cavi e dei tubi elettrici più adatti - può risolvere da una parte il sorgere di successivi problemi tecnici, ma ha anche numerosi altri vantaggi tra cui la riduzione del tempo di manutenzione e posa, potendo così eseguire opere a regola d’arte riducendo le ore di lavoro e i soldi spesi: prova il preinfilato, il corrugato con già all’interno i cavi che ti servono per realizzare l’impianto.

Ti farà risparmiare interamente il tempo di inserimento dei fili elettrici nel tubo e ti darà la possibilità di effettuare il lavoro in autonomia senza dover essere assistito da un collaboratore.

 

New call-to-action

 

Pubblicato da Redazione il 13 marzo 2019

Iscriviti al nostro blog!

Ultimi articoli

Desideri maggiori informazioni sui nostri prodotti?  Contattaci!