Topic: cavi preinfilati, tubi elettrici, settore elettrico

Quanto tempo guadagni utilizzando il tubo corrugato pre-infilato?

Chi lavora quotidianamente con i tubi pre-infilati per realizzare impianti, o chi cerca informazioni sull'argomento, saprà di certo anche che questo corrugato sta prendendo sempre più piede.

Il motivo è che permette di risparmiare sotto tanti punti di vista: economico, di sicurezza e soprattutto, cosa che vedremo in questa guida, in termini di tempo. Ma quanto tempo si può risparmiare concretamente utilizzando il tubo corrugato pre-infilato? È proprio quello che andiamo a calcolare.

 

Tubo corrugato pre-infilato: cos'è e come funziona

La prima cosa da specificare è che stiamo parlando di un materiale in plastica, un corrugato, che ha collocati al suo interno i cavi elettrici che servono per la realizzazione di un impianto, calcolando anche i giusti metri che ti servono. L'installazione, lo si capisce subito, non solo sarà più rapida, ma essendo i cavi già alloggiati, sarà anche più sicura ed efficiente. E quando si devono realizzare molti impianti, un risparmio in termini di costo e di tempo, nonché una maggiore efficienza, può fare davvero la differenza tra le ditte specializzate.

 

Quanto tempo si risparmia con un tubo pre-infilato?

Quando si realizza una posa di corrugati, ci sono dei tempi tecnici ben definiti e delle fasi propedeutiche che non possono essere omesse.

Tradizionalmente, si comincia dunque con la posa dei tubi e solo successivamente i fili elettrici, che dovranno essere portati ai vari impianti, potranno essere alloggiati.

Questa fase potrebbe subire dei rallentamenti a causa di imprevisti tecnici o logistici, nonché per semplici errori umani:

  • cavi troppo corti
  • cavi troppo lunghi
  • inceppamento o ostruzioni dei tubi

e così via.

Quindi, oltre a caratterizzarsi per possibili 'intoppi', questa seconda fase di posa rende di fatto tutta l'operazione doppia.

È intuitivo come poter posare dei tubi con i cavi elettrici già all'interno dimezzi di per sé i tempi di lavoro.

Per fare un rapido calcolo, chi posa usualmente i tubi e poi deve infilarvi i cavi, potrà semplicemente decurtare i tempi dell'inserimento dal lavoro totale per avere un primo riscontro effettivo e concreto di quanto si risparmia!

Quindi, se per inserire i cavi ci si impiega per esempio un'ora, ecco che un'ora è il tempo che si può risparmiare da subito. Se poi intervengono complicazioni che portano l'inserimento dei cavi a due ore di tempo, ecco che il risparmio sarà di due ora; e comincia ad essere una cosa non da poco.

Ma il risparmio di tempo (che possiamo quindi indicare, salvo complicazioni che lo farebbero addirittura aumentare, del 50%), non si calcola solo sul fatto che i cavi sono già inseriti.

Per la posa dei tubi basta un operaio, perché non è necessario il lavoro di inserimento, quello di monitoraggio, e quello dell'eventuale imprevisto da risolvere, problema che un solo operaio non potrebbe trattare.

Ecco allora che questo elemento porta al vantaggio successivo, che è quello del risparmio economico. Si calcola il costo di una giornata di lavoro per persona, e tanto basterà.

 

Tubi pre-infilati: il risparmio è anche in denaro

Il risparmio economico di un tubo pre-infilato è derivato anche dal risparmio in tempo che diversamente sarebbe necessario se si usassero i classici tubi, vale a dire tutte quelle operazioni necessarie per l'inserimento dei fili e alla posa successiva; operazioni che richiedono non solo tempo, ma anche la manodopera necessaria per queste operazioni. 

Se con un tubo classico hai bisogno di avere due/tre professionisti che si occupano della fase di infilaggio dei cavi, con il tubo pre-infilato sarà sufficiente un solo professionista che può lavorare direttamente alla fase della posa dei tubi. In pratica il pre-infilato permette di by-passare una fase di lavorazione che è abbastanza delicata e che ha un costo in manodopera non indifferente.

 

Tubi pre-infilati: la posa è più sicura

Infine, un ultimo vantaggio che può incidere anche in termini di tempo e quindi di costo, è la posa più accurata che permette questo nostro prodotto.

Fare il lavoro e poi doverci rimettere mano per uno sbaglio, un incedente al tubo... non è un dispendio di tempo e denaro?

I nostri tubi pre-infilati sono realizzati in polipropilene, materiale che può vantare una resistenza 3 volte superiore rispetto ai classici tubi realizzati in PVC: caratteristica questa che consente una maggiore resistenza dei tubi pre-infilati durante la posa. Chi ha messo piede in un cantiere sa bene che succede spesso di calpestare inavvertitamente un pre-infilato o di passarci sopra con la carriola piena e pesante. Ecco, il pre-infilato in PP resiste senza problemi anche a questo e non capiterà di romperlo e dover quindi rifare la posa. 

Ma i vantaggi che fanno del tubo pre-infilato in polipropilene una sicurezza per la posa non sono finiti. Il PP è completamente esente da microforature, oltre che essere impermeabile al 100%, pertanto durante la colata di cemento liquido non succederà che si possano avere delle infiltrazioni che ustruiscono la luce del tubo stesso bloccando anche i cavi al suo interno quando il cemento si solidificherà. Utilizzando invece un tubo in PVC questo problema potrebbe succedere con la conseguenza di dover rifare da capo la posa dell'impianto elettrico, o quello che sia.

Il tubo pre-infilato in polipropilene, poi, si caratterizza per una bassa emissione di fumi oltre che essere autoestinguente; queste caratteristiche quindi lo rende sicuro in termini di normativa, ma anche per gli operai prima che lo andranno ad utilizzare e per i clienti finali poi che usufruiranno degli impianti installati.

 

Personalizzazione dei tubi pre-infilati

La personalizzazione è un altra caratteristica che va considerata, non solo come fattore di risparmio economico, ma come possibilità di rendere il proprio impianto maggiormente rispondente alle necessità del cliente. La possibilità infatti di considerare il luogo dove sarà posato il tubo,  quindi di scegliere il materiale più idoneo, oltre che quale tipo di impianto e quindi di tipologia di cavi dovrà contenere, e quindi scegliere diametri corretti... rende il lavoro decisamente più rapito e sicuro. Tutta l'opera di infilaggio sarà fatta a monte e, all'elettricista esperto, non resterà che allocare il tubo già composto.

Personalizzazione quindi della tipologia di cavi dell'impianto, ma anche grande versatilità dei tubi pre-infilati che possono essere utilizzati sia per grandi cantieri, ma anche per più semplici progetti, con la possibilità di usare il pre-infilato magari per fare solo le dorsali e poi completare l'impianto col sistema tradizionale. 

 

Noi di Mon Plast offriamo proprio questo: la personalizzazione dei tuoi tubi corrugati con i cavi che desideri già pre-infilati, pronti per la messa in posa, con la più ampia libertà di soluzioni!

Desideri maggiori informazioni sui nostri prodotti?  Contattaci!

 

Pubblicato da Redazione il 4 settembre 2020

Iscriviti al nostro blog!

Ultimi articoli

Desideri maggiori informazioni sui nostri prodotti?  Contattaci!