Gli interventi di natura elettrica sono di primaria importanza per un’abitazione, e generalmente hanno un costo elevato: per questo motivo, quando è possibile beneficiare di un qualche tipo di detrazione, è una buona idea approfittarne.
Spesso, inoltre, questi lavori sono associati ad altre tipologie di interventi, come per esempio i lavori esterni all’abitazione - giardino, illuminazione esterna, impianti di irrigazione - che richiedono la presenza di un elettricista.
Proprio per incentivare questo genere di lavori inerenti alle zone esterne all’abitazione, la Legge di Bilancio del 2018 ha emanato il cosiddetto Bonus Verde, che prevede una detrazione fiscale fino ad un massimo del 36% - valido solo per lavori dalla spesa pari o inferiore ai 5000 € - su tutte quelle spese inerenti alla sistemazione o costruzione di aree verdi: questo vale sia per chi possiede un’abitazione singola sia per chi vive in appartamento, anche se per questi ultimi saranno necessarie delle autorizzazioni aggiuntive, vista la presenza dei condomini.
I più attenti potrebbero già aver capito dove voglio arrivare: è possibile far rientrare le spese degli impianti elettrici che agiranno in queste zone nella detrazione del Bonus Verde?
Prima di rispondere a questa domanda, vediamo di spiegare bene il contesto attorno al quale è stato emanato in Bonus Verde, per poi rispondere non solo a questa domanda ma anche a tutti i dubbi che possono accompagnarla, come per esempio per che tipo di lavori è valido e in che tempistiche svolgere i lavori.
Il Bonus Verde: per quali lavori è valido?
Procediamo con ordine: quali sono gli interventi per i quali è stato ideato il Bonus Verde?
Il decreto prevede che potranno approfittare della detrazione coloro che eseguiranno i seguenti lavori in aree verdi:
- sistemazione di aree scoperte private
- costruzione di recinzioni per le suddette aree
- copertura di zone private
- realizzazione di giardini pensili
Da notare un fondamentale dettaglio: la detrazione è applicata solamente su lavori di restauro, ristrutturazione o messa a nuovo delle suddette aree - con l’eccezione dei giardini pensili: non saranno quindi accessibili a coloro che stanno costruendo da zero la loro abitazione, ma esclusivamente a coloro che intendono rendere più ecologica la loro casa, o mettere a posto le aree verdi private di loro proprietà che necessitano di sistemazione.
Non danno diritto al Bonus Verde semplici acquisti di piante e fioriere, ma può rientrare nel rimorso la spesa effettuata per l’intervento di un professionista, se viene presentata alla Agenzia delle Entrate la fattura del lavoro svolto; allo stesso modo, possono essere messe in detrazione le spese edili inerenti ad opere a verde.
Tempistiche entro cui i lavori sono validi
Come ogni bonus di questo genere, ci sono delle tempistiche molto precise da rispettare per far rientrare i lavori nella detrazione, e anche solo un giorno di ritardo può compromettere i piani di ristrutturazione.
Programmato nella Legge di Bilancio del 2018, attiva sin dall’1 gennaio dello scorso anno, il Bonus Verde è stato attivo per tutto il 2018 e rinnovato anche per l’intero 2019, ed è una delle detrazioni che ha riscosso maggior successo tra gli italiani.
I lavori elencati nel capitolo precedenti sono tutti introducibili nel Bonus Verde, a patto che i pagamenti degli interventi vengano messi agli atti - ed effettuati tramite strumenti tracciabili, come per esempio bonifici bancari o postali - entro il 31 dicembre 2019.
Le spese elettriche delle aree interessate rientrano nel Bonus Verde?
Tutte queste aree possono subire interventi di natura elettrica, che sia per un sistema di illuminazione o un impianto di irrigazione: essendo sistemi legati all’area verde, i lavori per portarli a termine possono rientrare nel Bonus Verde.
Se l’intervento elettrico è volto a modificare un impianto che svolge funzioni essenziali per la zona verde in questione, la spesa può essere inclusa nella detrazione, dall’acquisto di materiali quali cavi, tubature o accessori vari fino alla quota richiesta dal professionista che si farà carico dei lavori.